Da Firenze a Grosseto, dalla Lunigiana alla Maremma, dal Chianti al Mugello, dal Casentino alla Valdorcia. Nei luoghi simbolo, nei centri della spiritualità e nei borghi, nelle frazioni, nelle località più appartate, che a volte riservano autentiche sorprese. Si incrociano raccolte famose (in S. Maria del Fiore o nel complesso della Primaziale di Pisa), celebri opere dell’arte toscana (la Maestà di Duccio da Boninsegna o la Leggenda della Vera Croce di Piero della Francesca), grandi artisti (Cimabue, Giotto, Masaccio, Brunelleschi, Donatello, Beato Angelico, Michelangelo, Pontormo e Rosso Fiorentino), e artisti minori, che hanno lasciato però opere importanti per la storia dell’arte e del territorio.