Assisi e Giotto. Scena per scena il racconto della vita e della religiosità di S. Francesco negli affreschi che danno avvio alla grande storia della pittura italiana: le 28 scene del ciclo della Basilica Superiore. Segreti, retroscena e novità di un’opera che racconta, come in un romanzo illustrato, vita e morte di un santo vicino alla gente, in un’epoca percorsa da mille contraddizioni. Il documentario illustra le novità di Giotto, con passaggi dagli affreschi ai luoghi in cui si è svolta la vita del santo: la piazza del Comune, la chiesa di S. Damiano, dov’era il crocifisso che secondo la tradizione parlò al santo, La Verna, dove Francesco ricevette le stimmate, fino la Porziuncola, la chiesetta in cui il santo morì circondato dai compagni più cari.