Le più importanti chiese di Roma attraverso i secoli, dall’arte paleocristiana al Medioevo, dal Rinascimento al trionfo del Barocco romano. I mosaici di S. Maria in Trastevere, il Filippino Lippi della Minerva, il Bramante di S. Pietro in Montorio, il trionfo del Manierismo nell’Oratorio del Gonfalone, il Lanfranco e il Domenichino in S. Andrea della Valle, le volte barocche della Chiesa del Gesù e di S. Ignazio, il Caravaggio di S. Luigi dei Francesi, di S. Maria del Popolo e di S. Agostino, fino alle grandi architetture di Bernini e Borromini. Una rassegna di opere celebri e grandi artisti, con lo sguardo rivolto ai capolavori e all’insieme; dipinti e sculture, ma anche decorazioni e stucchi, per valorizzare l’edificio sacro nel suo complesso.