Sei puntate dedicate all’arte sacra della Lombardia. La Milano paleocristiana delle Basiliche ambrosiane di S.Lorenzo, S.Simpliciano, S.Nazzaro Maggiore, e quella Novecentesca delle chiese volute da Paolo VI e realizzate da architetti come Carlo De Carli, Giò Ponti, Pierluigi Nervi. Le Abbazie della Bassa Milanese, Chiaravalle, Viboldone, Morimondo, che ci riportano al Medioevo, a San Bernardo al XIV secolo. Un lungo viaggio in Valtellina, dal Santuario di Morbegno alla Madonna della Sassella, e poi da Tirano, al confine con la Svizzera, alle chiese di Bormio. E un percorso artistico nella Bergamo di uno straordinario pittore, Lorenzo Lotto, tra tele, affreschi e grandi pale d’altare.