Un Botticelli mai visto: il narratore del viaggio di Dante dalla “selva oscura” alle bolge infernali, dalla montagna del Purgatorio alla luce del Paradiso. La più bella illustrazione del poema dantesco nei 100 disegni su pergamena eseguiti dal grande artista fiorentino alla fine del ‘400. Accanto ai disegni, i quadri più famosi dell’artista – dalla Primavera alla Nascita di Venere, da Pallade e il Centauro a la Calunnia – che si intrecciano con quelle di altri maestri. Nel documentario rivive una Firenze in piena trasformazione, con i suoi protagonisti, da Lorenzo il Magnifico a Leonardo da Vinci.