Venerdì 18 dicembre alle ore 21.15 su Rai5 il quarto e ultimo episodio de GLI ABISSI DI TIEPOLO – TIEPOLO NERO, di Tomaso Montanari, regia Luca Criscenti. Dietro il celebrato artista di signori ricchi e potenti c’è un Tiepolo privato,
E’ possibile rivedere le prime tre puntate de GLI ABISSI DI TIEPOLO a questi link :I DIRITTI DELLA FANTASIA LA STORIA E’ RESURREZIONE IL DOMINIO DELLA LUCE
A partire da venerdì 27 novembre alle ore 21.15 su Rai5 andrà in onda GLI ABISSI DI TIEPOLO, la nuova serie di documentari di Tomaso Montanari, in 4 episodi, per la regia di Luca Criscenti.
La Resurrezione di Piero della Francesca come non è mai stata raccontata, La pittura più bella del mondo ci porta in un viaggio dentro un’opera d’arte che ha affascinato per secoli intellettuali ed artisti nella cornice di uno dei borghi
Nel 1512 Michelangelo finisce di dipingere la volta della Cappella Sistina e ne apre le porte a Giulio II. MICHELANGELO E LA SISTINA. STORIA DI UN’OPERA D’ARTE ricostruisce la storia dell’opera con documenti originali, racconti dei biografi, lettere autografe e
Un marzo ricco di appuntamenti per il documentario LA LUNGA MARCIA. Sabato 7, alle ore 18, proiezione al Maxxi in compagnia dell’autore Piero Badaloni, mentre Lunedì 9 l’appuntamento è alla Casa delle donne, ore 10.30. Invece Martedì 10, alle ore
Sul sito della Bibliotheca Hertziana-Istituto Max Planck il video dedicato al progetto di ricerca Rome Contemporary. https://video.ibm.com/recorded/124187208
Venerdì 11 ottobre alle ore 23.05 su Rai 3 a La Grande Storia in onda il documentario LA MEMORIA DEL CONDOR. Sullo sfondo del Processo Condor, tenuto a Roma dal 2015 al 2017, il racconto di familiari e amici di alcune vittime delle dittature
Il documentario LORENZO LOTTO. VIAGGIO NELLA CRISI DEL RINASCIMENTO, curato dal prof. Enrico Maria Dal Pozzolo con la regia di Luca Criscenti, verrà proiettato sabato 18 maggio alle ore 21.00 presso il Museo Civico di Villa Colloredo Mels di Recanati (MC)